Come ogni anno, il RIFF affianca, alle proiezioni di film, una serie di appuntamenti dedicati al settore attraverso panel ed incontri con professionisti, per dialogare e discutere su alcune delle grandi sfide del cinema contemporaneo.
Si inizia Domenica 29 Novembre con ‘Che fine hanno fatto i sogni?’, un convegno sul futuro dell’industria cinematografica italiana dopo la pandemia. L’evento, promosso da CNA Cinema Audiovisivo Roma in collaborazione con Cinema d’iDEA e Kalabrone Film, intende puntare un riflettore sul Cinema in questo momento di sofferenza economica e artistica.
Il focus seguirà la proiezione del documentario dal titolo omonimo, diretto da Patrizia Fregonese de Filippo.
Lunedì 30 Novembre sarà la volta del Pitch Day: Francesco Perciballi, CEO della piattaforma Tixter, si unirà a noi per parlarci dei nuovi strumenti e tecnologie digitali per il finanziamento e la distribuzione di prodotti audiovisivi.
In questa occasione, i finalisti del concorso del RIFF per le sceneggiature, si confronteranno con gli ospiti presenti su come presentare un’idea nel nuovo mercato post-covid. Seguirà un face to face tra i produttori e il candidato del cui progetto si sono maggiormente interessati.
Infine, il nostro ultimo panel sarà dedicato all’approfondimento della nuova scena black del cinema statunitense. Giovedì 3 Dicembre ci raggiunge il critico e storico del cinema Lapo Gresleri che nel suo incontro ‘BLACK FILMS MATTER’ ci racconterà delle tendenze, stili e tematiche di una cinematografia in rapido sviluppo che sta scardinando il sistema iconografico hollywoodiano per offrire prospettive alternative su importanti e attuali questioni sociali.
Gli eventi saranno tutti trasmessi in streaming; presto troverete tutte le info e i link sul nostro sito.