La nuova struttura imposta al RIFF 2020 dalle contingenze storiche di questo difficile anno consentirà al Festival di compiere un nuovo passo importante in direzione del proprio pubblico. Storicamente impegnato nella selezione del premio al Documentario, lo spettatore della kermesse potrà a partire da questa edizione imporre il proprio marchio anche sulle altre pellicole in concorso; all’assegnazione ormai classica del premio ai lavori di non-fiction, l’edizione 2020 della rassegna introdurrà infatti per la prima volta nella sua storia il Premio del Pubblico.
Saranno dunque due i principali riconoscimenti del Rome Independent Film Festival 2020: quello assegnato dalla giuria (sempre presente e confermatissima, anche in quest’annata all’insegna dello streaming), e quello degli spettatori, chiamati ad esprimere la propria opinione sull’intera proposta del catalogo. Il riconoscimento al documentario manterrà la propria esclusività, ma a questo sarà affiancato un premio aperto, decretato dal pubblico attraverso la votazione libera sulla pagina di Mymovies ospitante le proiezioni; votazione aperta a tutti i film del concorso, senza distinzioni, a scoprire in maniera definitiva il lavoro maggiormente apprezzato a livello popolare nella nuova edizione. A questo sarà assegnato, alla fine del calendario, il primo Premio del Pubblico della storia del Festival.